🎨 3 musei a cielo aperto nei borghi piemontesi GRATUITI! (l'ultimo è il mio preferito!) 😉 Girando per borghi si trovano spesso lodevoli iniziative di riqualificazione del posto, dato che spesso si tratta di luoghi che stanno pian piano scomparendo. Tra queste ci sono anche i musei a cielo aperto, spesso visitabili gratuitamente e che si snodano per le stradine del borgo, come nel caso di questi 3 gioielli poco conosciuti: 1️⃣ MAT - Museo Aperto Torrazzo (Biella). Il MAT è una chicca nel piccolo paese di Torrazzo. Qui, 50 artisti hanno arricchito le vie e le piazze con le loro opere d'arte, trasformando il borgo in un museo a cielo aperto. Ogni opera è accompagnata da una targhetta con il nome dell'autore e una breve spiegazione 🎨 2️⃣ M.A.C.A.M. - Museo d'Arte Contemporanea all'Aperto di Maglione (Torino). A Maglione (nel mio Canavese), si trova un'esperienza artistica unica senza biglietti d'ingresso né orari di apertura. Le opere d'arte contemporanea adornano le case e gli spazi del borgo, creando un percorso culturale che si sviluppa lungo tutte le vie e i vicoli del paese 🎨 3️⃣ Bondarte - Mezzana Mortigliengo (Biella). Il mio preferito! ❤️ Bondarte, nella frazione Bonda, ospita oltre cento opere d'arte moderna dal 1954 ad oggi, integrate perfettamente nel paesaggio del borgo. Le case affrescate sono diventate una pinacoteca a cielo aperto, arricchita ogni anno da nuovi artisti. Durante l'estate, la piazzetta di Bondarte si anima con manifestazioni musicali e culturali 🌈🎵 📢 Cosa ne pensate di queste iniziative? #piemonte #borghipiubelliditalia #musei #museigratis #cosavedere #arte
🏯MUSEI GRATIS A TORINO Ecco delle idee per farti risparmiare. 🪪Se sei piemontese ti consiglio l’ABBONAMENTO MUSEI ANNUALE, costa 52€ e puoi visitare all’infinito tutti i musei e le attrazioni del Piemonte e della Valle D’Aosta. Puoi farla online nel sito ufficiale o all’ufficio turistico che c’è all’angolo tra Via Garibaldi e Piazza Castello 💳Se non sei piemontese e vuoi visitare più cose nella tua gita a Torino ti consiglio la Torino+Piemonte card per una durata di 1,2,3 o 5 giorni consecutivi. Avrai ingresso gratuito ai musei, castelli e nelle fortezze di tutto il Piemonte,riduzioni ad alcuni servizi,come l’asse Sore della Mole e tariffe promozionali sui biglietti dei trasporti pubblici della GTT. Per info e prenotazioni consultare il sito di Turismo Torino e provincia. 👎Se non vuoi abbonamenti -MUSEI REALI gratis ogni prima domenica del mese, ma bisogna prenotare in anticipo (il Palazzo Reale, i Giardini Reali, la Biblioteca e l'Armeria Reale, la Galleria Sabauda, il Museo Archeologico, il pian terreno di Palazzo Chiablese e la Cappella della Sacra Sindone) -MUSEO EGIZIO
• Ingresso ridotto a 3 euro per under 18 e universitari e ridotto junior a 1 euro per la fascia 6 - 14
• Ingresso gratuito per gli iscritti alle BIBLIOTECHE CIVICHE TORINESI. È necessario presentare la tessera e un documento di identità in biglietteria.
• Ingresso gratuito nel giorno del proprio compleanno presentando un documento di identità. -FESTA DELLE DONNE musei gratis per tutte le donne con prenotazione(Museo Egizio,Palazzo Madama, GAM,MAI,Museo del Risorgimento). -SAN VALENTINO musei gratis per un membro della coppia, ma con prenotazione. 📍Seguimi per altre curiosità #igtorino #igpiemonte #abbonamentomuseipiemonte #museigratis