Company

Program

Terms & Policies

© 2025 TikTok

We're having trouble playing this video. Please refresh and try again.

Corrado Augias conclude la puntata leggendo le parole di Antonio Gramsci.

Alla prossima!

#La7 #CorradoAugias #latorredibabele #antoniogramsci #davedere

529 comments

You may like

Corrado Augias conclude così la puntata speciale de "La torre di Babele". Alla prossima! #latorredibabele #magma #film #piersantimattarella #la7 #corradoaugias #davedere
latorredibabelela7
1835
·4d ago
Corrado Augias introduce così la puntata speciale de “La Torre di Babele”. Ci state seguendo? #latorredibabele #magma #film #piersantimattarella #la7 #corradoaugias #cinematok #davedere
latorredibabelela7
334
·4d ago
📺 Questa sera, lunedì 10 febbraio, dalle 21.15 La7 dedica una serata speciale a Piersanti Mattarella, la cui morte resta uno dei misteri più oscuri della storia repubblicana. All’interno de “La Torre di Babele” di Corrado Augias verrà trasmesso, in prima visione assoluta, il docu-film “Magma. Mattarella, il delitto perfetto” che ricorda la vita e indaga la tragica morte dell’uomo politico avvenuta 45 anni fa, esattamente il 6 gennaio del 1980. Per introdurre il film e ragionare sui grandi interrogativi e misteri irrisolti di questo delitto e di quella tragica stagione del terrorismo in Italia, Corrado Augias ospiterà in studio Rosy Bindi, politica di lungo corso e testimone di quegli anni durissimi, e Lirio Abbate, giornalista e saggista titolare di inchieste sugli intrecci fra mafia e criminalità. #PiersantiMattarella #film #La7 #Magma #Mafia #Storia #Italia
latorredibabelela7
58
·5d ago
Francesco Borromini nel racconto di Jacopo Veneziani: "Borromini è stato un uomo pensieroso, ombroso, permaloso e non riusciva a dialogare con i committenti. In fondo, è stato un uomo che non ha accolto la reale funzione dell’architetto. Un architetto deve vivere a contatto con il proprio mondo e capire che la relazione sociale è importante. L’architetto non può vivere isolato. Lui non ha colto questo tassello fondamentale". #latorredibabele #arte #borromini #barocco #roma #davedere
latorredibabelela7
219
·2-5
Jacopo Veneziani sulla rivalità tra Bernini e Borromini: “Bernini e Borromini erano complementari. Hanno forgiato il mito di Roma”. #bernini #borromini #arte #barocco #roma #latorredibabele #jacopoveneziani #davedere
latorredibabelela7
154
·2-4
Corrado Augias sulla rivalità tra Bernini e Borromini: “A Piazza Navona, i destini di Bernini e Borromini nuovamente si incontrano.” #bernini #borromini #arte #roma #piazzanavona #corradoaugias #davedere
latorredibabelela7
202
·2-4
Corrado Augias conclude così la decima puntata de #LaTorrediBabele. Alla prossima! #bernini #borromini #arte #barocco #roma #la7 #davedere
latorredibabelela7
334
·2-3
Corrado Augias introduce così la nuova puntata de “La torre di Babele”. Ci state seguendo? #latorredibabele #roma #arte #bernini #borromini #corradoaugias #davedere #la7
latorredibabelela7
247
·2-3
Questa sera, lunedì 3 febbraio, ore 21:15, nuovo appuntamento con "La Torre di Babele". Corrado Augias ci porta nel cuore del 1600, un secolo segnato da guerre, crisi economiche e devastanti epidemie, ma anche dalla nascita di straordinarie innovazioni artistiche e scientifiche. È il periodo in cui nasce il Barocco, il movimento che ha trasformato Roma e l’Europa, lasciandoci un patrimonio di bellezza senza pari. Al centro di tutto, due geni indiscussi: Bernini e Borromini, protagonisti di un duello artistico che ha cambiato il volto della città. Corrado Augias ce lo racconta direttamente da alcuni dei luoghi simbolo del Barocco Romano come: le chiese di San Carlino e Sant’Andrea, Sant’Ivo alla Sapienza e Palazzo Barberini, e in studio insieme allo storico dell’arte Jacopo Veneziani e all’ex sindaco di Roma Francesco Rutelli, con un’intervista a Urbano Barberini erede della prestigiosa dinastia. #latorredibabele #bernini #borromini #arte #barocco #roma #la7 #davedere
latorredibabelela7
83
·2-3
Corrado Augias introduce "La tregua", il film di Francesco Rosi tratto dal libro di Primo Levi. Un viaggio doloroso e straordinario di ritorno a casa dalla Polonia, che ripercorre oltre 6.000 chilometri e paesi segnati dalla memoria della Shoah. Un film che invita a riflettere sulla scelta di Levi del titolo "la tregua", come premonizione di una crudeltà che non sarebbe mai svanita. #GiornodellaMemoria #LaTregua #PrimoLevi #Shoah #La7 #davedere
latorredibabelela7
2270
·1-27
Questa sera, lunedì 27 gennaio, La7 dedica una programmazione speciale per celebrare il Giorno della Memoria, nell'80º anniversario dalla liberazione di Auschwitz. Un'opportunità unica per riflettere sulle atrocità della Shoah e sull'importanza di mantenere viva la memoria storica. Alle 21:15, Corrado Augias guiderà il pubblico alla visione del capolavoro di Francesco Rosi, “La tregua”, tratto dal romanzo di Primo Levi. Il film racconta il lungo e doloroso viaggio di ritorno a casa di Levi e altri sopravvissuti, attraversando oltre 6.000 chilometri e numerosi paesi segnati dalla memoria della barbarie nazista. A seguire, il documentario “Auschwitz: gli ultimi giorni prima della liberazione”, con testimonianze inedite, tra cui quella di Sami Modiano. #GiornoDellaMemoria #27Gennaio #Shoah #Auschwitz #CorradoAugias #PrimoLevi #latorredibabele #davedere
latorredibabelela7
80
·1-27
L’opinione di Ezio Mauro sulla figura di Elon Musk e il rapporto con Trump: “L’innovazione tecnologia ha già cambiato la nostra vita. Ha cambiato informazione, lavoro, relazioni, l’economia. Adesso siamo all’ultimo gradino. Il capitalista ha sempre parlato all’orecchio del potere, questa volta c’è qualcosa di diverso.” #trump #elonmusk #usa #politica #latorredibabele #eziomauro #davedere
latorredibabelela7
282
·1-21
Ezio Mauro sul nuovo mandato di Trump: “Sta cominciando una nuova era. Non è un ritorno, non è la rivincita politica. È quasi spirito di vendetta. […] Verrà riformata la democrazia.” #trump #usa #latorredibabele #corrado augias
latorredibabelela7
600
·1-21
“Moravia giocava con il monumento di Manzoni, non si parla di passione per la contadinella, ma di potere.” Il commento di Melania Mazzucco. Puoi rivedere la puntata de "La torre di Babele" su La7.it (link in bio) #corradoaugias #latorredibabele #la7 #manzoni #promessisposi #moravia
latorredibabelela7
175
·2024-12-24
"Fuori dall'Unione europea è una tempesta, noi abbiamo la democrazia". Il commento di Romano Prodi. Puoi rivedere la puntata de "La torre di Babele" su La7.it #davedere #democrazia #corradoaugias #latorredibabele #la7
latorredibabelela7
646
·2024-12-17